Viene prescritto in particolare durante la visita in cardiologia, cardiochirurgia e medicina dello sport.
Durante il suo svolgimento, che ha durata di pochi minuti, si registrano graficamente le attivitร cardiache: frequenza e regolaritร del battito, ingrandimenti del cuore, presenza di aree di sofferenza ischemica, livello del sangue. Attraverso l’elettrocardiogramma รจ possibile diagnosticare e prevenire molte patologie, tra cui cardiopatie ischemiche, infarti miocardici, aritmie, angina pectoris, disturbi di conduzione, malattie delle valvole cardiache e scompensi, ma anche squilibri metabolici o endocrini.
Questo esame rientra tra gli studi elettrofisiologici, che possono essere genericamente definiti come quell’insieme di tecniche volte a misurare, registrare, analizzare ed interpretare il comportamento bioelettrico di muscoli e nervi, mediante lโapplicazione di sonde o elettrodi. Lโobiettivo รจ quello di esaminare lโintegritร o eventuali anomalie del sistema neuro-muscolo scheletrico.
L’investimento del Gruppo CIDIMU in tecnologie all’avanguardia e l’elevata specializzazione della sua equipe medica garantiscono un servizio diagnostico altamente affidabile e qualificato.